Giornata Internazionale dei Migranti
Nella Giornata Internazionale dei Migranti ci uniamo al messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, impegnandoci a continuare a lavorare nel rispetto dei diritti umani e delle legislazioni e le norme internazionali, condividendo gli sforzi tesi a non lasciare indietro nessuno.
In questa giornata vogliamo anche ricordare gli sfollati a causa delle guerre, la tragedia dei naufragi nel Mediterraneo, l'entrata di africani subsahariani attraverso lo stretto di Gibilterra, i migranti centroamericani verso gli Stati Uniti e tutte le persone che rischiano la vita per sfuggire la morte o per cercare una vita migliore; e vogliamo ricordare la necessità di continuare a lottare contro la tratta di persone.
Por questo motivo, la Piattaforma Internazionale per la Cooperazione e la Migrazione (PICM) continua a lavorare per il riconoscimento del diritto di asilo nella UE, un diritto che non può essere trascurato. Facciamo appello alla co-responsabilità delle autorità di tutti i paesi coinvolti, siano essi d'origine, di transito o di destinazione, affinché prestino assistenza a queste persone, salvando vite umane e garantendo la sicurezza di tutti. E chiediamo una maggiore attenzione e un maggior coinvolgimento per i problemi derivanti dalle migrazioni, al fine di avanzare verso una vera politica europea per l'immigrazione.
Malta: riunione informale per il monitoraggio delle attivita’ e dei progetti previsti per l’anno prossimo
In occasione dell’Assemblea Generale del Centro europeo per le questioni dei lavoratori (EZA) e del Seminario di presentazione delle attività previste per il 2016, tenutisi dal 3 al 5 dicembre a Malta, alcuni membri del Consiglio di Amministrazione della PICM hanno tenuto una riunione informale per rivedere il programma di attività e i progetti comuni per il prossimo anno.
Nel corso del seminario, Piergiorgio Sciacqua, co-presidente dell’EZA, ha informato i membri sulle diverse attività che svolte dalla Piattaforma e Chindasvinto Moreno ha ricevuto una targa in riconoscimento del suo lungo operato presso la PICM.
*Nella foto (da sinistra a destra): Maribel Alañón, Direttrice generale della fondazione H +D; Piergiorgio Sciacqua e Chindasvinto Moreno.
Madrid: giornata sullo sviluppo equo. Ridurre le disuguaglianze nel nuovo contesto globale
Venerdì 13 novembre, la Piattaforma internazionale per la cooperazione e la migrazione (PICM) ha organizzato presso l’ufficio di rappresentanza della Commissione Europea in Spagna (Madrid) la giornata “Sviluppo Equo. Ridurre le disuguaglianze nel nuovo contesto globale”. Con questo incontro, sostenuto dalla Segreteria Generale di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo (SGCID), la PICM ha voluto promuovere nella società una maggior consapevolezza sull’equità nello sviluppo vista da diverse prospettive, sulle sue ricadute negli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) definiti nella nuova Agenda 2030, che mira ad eliminare la povertà in tutte le sue forme e dimensioni, affrontando le disuguaglianze sia all'interno dei paesi che fra di essi.