GUIMARÃES (PORTOGALLO): LA PICM COLLABORA ALL’ ORGANIZZAZIONE DEL SEMINARIO SU “LA CRISI E L’OCCUPAZIONE GIOVANILE”
Dal 19 al 21 settembre si è tenuto a Guimarães (Portogallo) il Seminario internazionale "La crisi e l'occupazione giovanile – Dare priorità all'impiego e alla responsabilità sociale - L'importanza delle parti sociali nel quadro del dialogo sociale", organizzato con finanziamenti della Commissione Europea e del Centro europeo per le questioni dei lavoratori (EZA), con la collaborazione della Piattaforma internazionale per la cooperazione e la migrazione (PICM).
GUIMARÃES (PORTOGALLO): ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLA PICM
Il 19 settembre scorso si è svolta a Guimarães (Portogallo) l'Assemblea straordinaria della Piattaforma internazionale per la cooperazione e la migrazione (PICM), nella quale sono state approvate:
- la modifica dello statuto della Piattaforma internazionale per la cooperazione e la migrazione;
- l'ammissione del Centro spagnolo per le questioni dei lavoratori (CEAT) come un nuovo membro della PICM;
- il passaggio dalla condizione di membri a quella di osservatori dell'Institutul de Formare Economică şi Socială (IFES) della Romania, e di Bashkimi i Sindikatave të Pavarura të Shqipërisë (BSPSH) dell'Albania;
- l'uscita dalla PICM del Centro Social de los Trabajadores (CST).
Gruppo Mediterraneo: la dichiarazione di Alicante
Per il vostro interesse, riproduciamo la dichiarazione dei ministri degli Esteri del Mediterraneo Gruppo:
Il Gruppo Mediterraneo, composto dai ministri degli Affari esteri di Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna, da Alicante ha adottato la seguente dichiarazione: “I FLUSSI MIGRATORI NEL MEDITERRANEO: EVOLUZIONE RECENTE E LE AZIONI DA INTRAPRENDERE NEL QUADRO DELL'UNIONE EUROPEA”